Menu principale:
Annaffiate frequentemente la vostra pianta di azalea, facendo sempre attenzione a lasciare il terreno umido ma non bagnato: evitate quindi i ristagni d’acqua e nebulizzate con lo spruzzino fiori e foglie. Ricordatevi, inoltre, di somministrare alle azalee dei concimi liquidi che permettano al terreno di dare alla pianta gli elementi nutritivi necessari all’azalea. Scegliete sempre concimi tendenzialmente acidi:
L'azalea non costituisce un genere a sé ma rientra nel genere dei rhododendron. Tale genere si divide in due gruppi: i rododendri, grandi arbusti sempreverdi o decidui, e le azalee, arbusti nani sempreverdi, a foglie verdi, oppure piccoli e decidui. Fino a pochi anni fa si credeva erroneamente che fossero due specie distinte, ma in realtà sia azalee che rododendri fanno parte di un unico genere, quello dei Rhododendron appunto, che a sua volta fa parte della famiglia delle ericacee. Hanno taglia media, raggiungono i 40-